Umidità di risalita: il metodo fai da te semplice ed economico per risanarla

Umidità di risalita: il metodo fai da te semplice ed economico per risanarla

L’umidità di risalita è un problema comune nelle abitazioni che può causare danni ai muri, alle fondamenta e compromettere la qualità dell’aria. Per fortuna, esistono metodi fai da te che permettono di risanarla senza spendere una fortuna. Con un po’ di impegno e alcuni interventi mirati, puoi affrontare questo problema in modo semplice ed economico.

Umidità di risalita: il metodo fai da te semplice ed economico per risanarla

Cause e Segni dell’Umidità di Risalita

L’umidità di risalita si verifica quando l’acqua dal terreno risale nei muri, causando danni e degrado. Le principali cause sono:

  • Mancanza o deterioramento delle barriere impermeabili: Con il tempo, la protezione delle fondamenta può degradarsi, permettendo all’acqua di risalire.
  • Pavimenti a diretto contatto con il terreno: Le abitazioni senza una corretta separazione dal terreno sono più vulnerabili all’umidità.
  • Drenaggio insufficiente: Un sistema di drenaggio inefficace favorisce l’accumulo di acqua nei muri.

I segnali più evidenti di umidità di risalita includono:

  • Macchie d’acqua e aloni sulle pareti
  • Muffa e cattivi odori
  • Sfarinamento dell’intonaco
  • Potenziali danni strutturali nel lungo periodo

Soluzioni Economiche per Eliminare l’Umidità di Risalita

Ecco alcuni approcci fai da te per contrastare l’umidità di risalita:

  1. Migliorare la Ventilazione: Una buona ventilazione è fondamentale per ridurre l’umidità. Apri regolarmente le finestre e considera l’installazione di prese d’aria o sistemi di ventilazione forzata per favorire la circolazione dell’aria.
  2. Applicare Pitture Impermeabilizzanti: Le pitture impermeabilizzanti creano una barriera tra le pareti e l’umidità. Sono facili da applicare e relativamente economiche, impedendo che l’umidità risalga attraverso i muri.
  3. Installare Piastrelle o Pannelli Impermeabili: Rivestire le pareti con piastrelle o pannelli impermeabili può essere un’ottima soluzione se l’umidità è persistente. Questi materiali resistono all’acqua e proteggono le pareti dal deterioramento.
  4. Utilizzare Barriere Chimiche: Le iniezioni di silicati o resine idrorepellenti nelle pareti sono una soluzione efficace. Sebbene richiedano una certa manualità, questi trattamenti sono economici e possono risolvere il problema dell’umidità.
  5. Migliorare il Drenaggio: Se il problema è causato da un drenaggio insufficiente, puoi migliorarlo con alcune azioni:
    • Pulire regolarmente le grondaie
    • Installare tubazioni di drenaggio aggiuntive
    • Modificare il terreno attorno alla casa per favorire il deflusso dell’acqua
  6. Kit Fai-da-Te per il Risanamento delle Pareti: Esistono kit specifici per risanare le pareti dall’umidità di risalita, come Aguaplast Operlite, uno stucco risanante contro umidità e salnitro. Questi kit offrono una soluzione semplice e conveniente.

Affrontare l’umidità di risalita non deve per forza comportare costose ristrutturazioni. Con l’adozione di alcune soluzioni economiche e pratiche, come migliorare la ventilazione, utilizzare pitture impermeabilizzanti o applicare barriere chimiche, puoi risolvere il problema in modo efficace. Se l’umidità persiste, considera anche un miglioramento del drenaggio o l’utilizzo di kit specifici per il risanamento fai-da-te. Con questi interventi, la tua casa sarà protetta dai danni dell’umidità di risalita in modo semplice e a basso costo.

Lascia un commento