Mattonella della Nonna: Il Dessert Antico Facilissimo e Veloce
La Mattonella della Nonna è un dessert semplice e delizioso, ideale per chi ha poco tempo ma desidera gustare qualcosa di cremoso e goloso. Con una preparazione che non supera i 5 minuti, questo dolce conquisterà tutti con la sua bontà e la sua cremosità.
Mattonella della Nonna: Il Dessert Antico Facilissimo e Veloce
Ingredienti
- 1 litro di latte intero
- Scorza di limone (q.b.)
- 4 uova intere
- 160 g di zucchero semolato
- 140 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 250 g di biscotti secchi (tipo Oro Saiwa)
- Liquore, vino o succo di frutta (q.b. per inumidire i biscotti)
- Cacao amaro o gocce di cioccolato per guarnire
Preparazione Sintetica
- Prepara il latte: Porta a bollore 1 litro di latte con la scorza di limone.
- Mescola le uova: Sbatti 4 uova con lo zucchero, aggiungi la farina e incorpora il latte caldo.
- Cuoci la crema: Cuoci a fuoco basso mescolando fino a ottenere una crema densa.
- Dividi la crema: Versa metà crema in una ciotola e aggiungi il cacao all’altra metà.
- Monta il dolce: Alterna strati di biscotti inumiditi e crema (al cacao e chiara) in una pirofila.
- Riposa in frigo: Lascia riposare per 2-4 ore.
- Guarnisci: Spolvera con cacao o gocce di cioccolato prima di servire.
Preparazione Analitica
- Scalda il latte:
- Versa il latte in una pentola e aggiungi una scorza di limone. Scalda a fuoco basso fino a quando inizia a bollire, poi rimuovi la scorza di limone.
- Prepara la crema:
- In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto liquido.
- Aggiungi la farina poco per volta, mescolando con una frusta per evitare che si formino grumi.
- Aggiungi lentamente il latte caldo al composto di uova e farina. Cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente, finché la crema non si addensa e diventa liscia.
- Dividi e aromatizza:
- Dividi la crema in due parti uguali. In una metà aggiungi il cacao amaro e mescola fino a ottenere una crema al cioccolato uniforme.
- Prepara i biscotti:
- Inumidisci velocemente i biscotti nel liquido scelto (liquore, vino o succo di frutta).
- Monta il dolce:
- Inizia a creare il dolce alternando strati di biscotti inumiditi e crema nella pirofila. Comincia con uno strato di biscotti, copri con la crema al cacao e livella bene. Continua alternando strati di biscotti e crema chiara, terminando con uno strato di crema chiara.
- Riposo e decorazione:
- Metti la pirofila in frigorifero per almeno 2 ore (meglio 4 ore per una consistenza migliore).
- Prima di servire, spolvera la superficie con cacao amaro o aggiungi delle gocce di cioccolato.
Consigli
- Varianti: Puoi provare a sostituire i biscotti Oro Saiwa con altri tipi come i Digestive o i Pavesini per un tocco diverso.
- Liquido per i biscotti: Per una versione analcolica, puoi sostituire il liquore con latte o succo di frutta.
- Conservazione: Conserva il dolce in frigorifero e consumalo entro 2 giorni per garantire la freschezza.
Buon appetito!