Castagnole di Carnevale: Dolcetti Morbidi e Irresistibili!
Le castagnole sono dei dolcetti tipici del Carnevale: piccole palline fritte, croccanti fuori e morbide dentro, ricoperte di zucchero a velo. Sono un vero e proprio simbolo di festa, perfette per la gioia dei bambini (e non solo!). Se desideri preparare un dessert davvero irresistibile, segui questa ricetta facile e goduriosa.
Castagnole di Carnevale: Dolcetti Morbidi e Irresistibili!
Ingredienti:
- 75 g di zucchero
- 250 g di farina 00
- 40 g di burro (fuso)
- 70 ml di latte intero
- 1 uovo
- 8 g di lievito in polvere per dolci
- Buccia grattugiata di mezzo limone
- 1/2 bicchierino di limoncello
- Zucchero semolato (per spolverare)
- Olio di semi di girasole (per friggere)
Preparazione:
- Preparare l’impasto:
- In una ciotola capiente, metti lo zucchero, il burro fuso, il latte, l’uovo e la buccia grattugiata di limone.
- Mescola bene con una frusta a mano o elettrica, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi il limoncello, la farina (precedentemente setacciata) e il lievito. Amalgama il tutto fino a ottenere un impasto compatto.
- Copri la ciotola con un canovaccio da cucina e lascia riposare per almeno un’ora. Questo passaggio è fondamentale per ottenere castagnole morbide e soffici.
- Preparare la frittura:
- Trascorso il tempo di riposo, versa l’olio di semi in una padella alta, riempiendola per metà. Accendi il fuoco e fai scaldare l’olio fino a raggiungere la temperatura ideale per friggere.
- Nel frattempo, prendi l’impasto e dividilo in piccole porzioni, ogni pezzo dovrà pesare circa 10 g. Forma delle palline con le mani, aiutandoti con un po’ di olio per evitare che l’impasto si attacchi alle dita.
- Friggere le castagnole:
- Quando l’olio è caldo, immergi le palline di impasto, poche per volta, per permettere una cottura uniforme. Fai cuocere le castagnole fino a che non diventano dorate su tutti i lati.
- Scolale con una schiumarola e mettile su un piatto con carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
- Finitura:
- Una volta raffreddate leggermente, cospargi le castagnole con zucchero semolato e zucchero a velo, a piacere.
- Gustale in famiglia per un momento di puro piacere!
Buon appetito! Le tue castagnole sono pronte per essere condivise e amate da tutti!