Orto rialzato fai da te : Guida passo dopo passo
Un orto rialzato realizzato con pallet di legno è una soluzione perfetta per chi cerca un progetto ecologico, economico e decorativo per il proprio giardino. Ecco una guida passo dopo passo per creare il tuo orto rialzato, pronto per ospitare le tue piante.
Orto rialzato fai da te : Guida passo dopo passo
Materiali Necessari
- 6 pallet di legno
- Viti robuste
- Cacciavite o trapano
- Sega
- Geotessile (tessuto per drenaggio)
- Terriccio di qualità
- Piantine o semi
- Carta vetrata o levigatrice
- Graffettatrice o punti metallici
1. Preparazione dei Pallet
Levigatura:
- Inizia passando la carta vetrata su tutte le superfici dei pallet per eliminare eventuali schegge o asperità, rendendo il legno sicuro da maneggiare.
Controllo dei Chiodi:
- Rimuovi o sistema eventuali chiodi o viti sporgenti che potrebbero compromettere la stabilità o la sicurezza della struttura.
2. Assemblaggio della Struttura
Base:
- Posiziona due pallet uno accanto all’altro su una superficie piana.
- Allineali correttamente e fissali insieme con delle viti robuste. Questo costituirà la base dell’orto rialzato.
Lati Verticali:
- Posiziona un pallet in verticale su ciascuna estremità della base.
- Fissali saldamente con il trapano o il cacciavite, assicurandoti che siano stabili e ben posizionati.
Chiusura della Struttura:
- Usa i restanti due pallet per chiudere la parte anteriore e posteriore, fissandoli in modo sicuro.
- Controlla che tutta la struttura sia stabile e ben allineata.
3. Finitura con Geotessile
Taglio e Fissaggio:
- Misura l’interno dell’orto rialzato e taglia il geotessile in base alle dimensioni necessarie.
- Fissa il tessuto sul fondo e sui lati interni con una graffettatrice o dei punti metallici, assicurandoti che il geotessile sia ben teso.
Funzione:
- Il geotessile aiuterà a mantenere il terriccio in posizione e faciliterà il drenaggio dell’acqua, evitando ristagni.
4. Riempimento con Terriccio
Distribuzione:
- Versa il terriccio all’interno della struttura, distribuendolo uniformemente.
- Lascia circa 5 cm dal bordo superiore per evitare che il terriccio trabocchi durante l’irrigazione.
5. Piantagione
Scelta delle Piante:
- Scegli le piante da coltivare in base alle tue preferenze: erbe aromatiche, ortaggi o fiori.
- Pianta le tue piantine o semi e posizionali correttamente, in modo da favorire la crescita sana.
Manutenzione:
- Innaffia regolarmente e monitora la crescita delle tue piante per assicurarti che si sviluppino bene.
Consigli Utili
Protezione del Legno:
- Per prolungare la durata del pallet e proteggerlo dall’umidità, puoi trattarlo con un impregnante naturale o rivestirlo con una pellicola protettiva.
Creatività:
- Se vuoi aggiungere un tocco di colore, decora i pallet con vernici ecologiche. Potrai personalizzare il tuo orto rialzato e renderlo ancora più unico!
Conclusione
Con questo progetto di fai-da-te, potrai creare un orto rialzato funzionale, bello e sostenibile, perfetto per il tuo giardino. Non solo avrai un posto per coltivare le tue piante, ma contribuirai anche a un ambiente più green e creativo. Buon lavoro e buon giardinaggio!